Un udito in salute ci permette di comunicare più facilmente con i nostri cari, gli amici e le persone che incontriamo nella vita di tutti i giorni. Possiamo essere più disinvolti e sicuri di noi stessi, senza rischiare oltretutto di mettere in pericolo noi stessi. Infatti, grazie a un udito migliore, anche ilnostro cervello è più stimolato e sempre attivo, e il nostro umore migliora.
Inoltre, oggi è ormai dimostrato che un udito debole può determina un eccessivo affaticamento del cervello e può favorire di
conseguenza il decadimento cognitivo e l’insorgere della demenza senile.
Audiosalute è impegnata ad offrirvi tutta l’assistenza necessaria per migliorare la qualità del vostro udito. Il controllo gratuito dell’udito è il primo passo per migliorare il nostro udito!
Da AudioSalute puoi trovare Professionisti Laureati in Audioprotesi, che rispettano il protocollo Tecnico ed il Codice Etico della Professione Sanitaria.












Biografia
Dott. Luca De Rossi nato il 03/05/1988, si è laureato in Tecniche Audioprotesiche a Padova nel 2011 nella sede di Treviso.
Il corso Universitario dell’epoca risulta essere tra i migliori d’Italia. Era infatti diretto dal Prof. Edoardo Arslan (noto Luminare di Audiologia), Prof.ssa Rosamaria Santarelli e Prof. Pietro Scimemi.
Dopo aver conseguito il titolo di Laurea, il Dott. Luca De Rossi è stato Tutor per l’Università di Padova per diversi neo laureandi audioprotesisti. E’ iscritto dell’Albo Professionale e all’ANAP (Associazione Nazionale Audioprotesisti Professionali) dal 2011.
Lavora da oltre 10 anni come Audioprotesista e da 4 anni è titolare degli Studi Audiologici AudioSalute.

Via Barche, 118 30035 Mirano VE
Via Brigata Marche, 1, Istrana, TV
Email: info@audiosalute.com
9:00 – 12:30 / 15:00 – 19:00
